Perché è importante il lavoro di un esperto SEO

Al giorno d’oggi, una persona che decide di realizzare un sito web associato alla sua attività (per mezzo del quale magari vuole promuovere il suo lavoro e quindi farsi conoscere e guadagnare) avrà poche chance di successo se prima non si occupa dell’ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca.
Cosa significa questo? Perché è così importante ottimizzare un sito?
L’ottimizzazione di un sito web è un insieme di attività che rientrano nella SEO (Search Engine Optimization) con lo scopo di promuovere in modo naturale il sito, e di farlo conoscere sia a Google che successivamente (per mezzo dell’indicizzazione da parte di Google) agli utenti. In poche parole, se oggi decidi di aprire un sito web che non rientra nella SERP (o meglio, che non rientra tra le prime posizioni della SERP) non sei nessuno: hai presente quando effettui una ricerca per “ricetta della pizza” e ti ritrovi una sfilza di risultati relativi alla tua ricerca? Questo significa che Google ha risposto alla tua domanda (ricerca di “ricetta della pizza”) proponendoti, in ordine di risultato, le risposte che ritiene migliori e più pertinenti: il primo risultato in prima pagina (ricerca organica) è quello che secondo il motore di ricerca risponde meglio alla tua richiesta, e a mano a mano che si scende verso il basso, si trovano i risultati meno pertinenti.
Il motivo è semplice: quando si effettua una ricerca, difficilmente si andrà oltre i primi tre-quattro risultati, semplicemente perché è naturale cliccare sul primo che ci viene davanti e questo significa che non andremo quasi mai oltre la prima, massimo seconda pagina di ricerca.
Ecco, se il tuo sito web non rientra in queste prime posizioni, capirai tu stesso molto facilmente come sia praticamente impossibile che esso venga visitato da un gran numero di utenti; anzi, nella maggior parte dei casi, il tuo sito rischia di “fare le ragnatele” nella SERP se non guadagna posti.
Tutto questo serve per far capire quando sia importante l’intervento di un esperto SEO, il quale utilizzerà tutti i suoi studi, la sua formazione e le sue competenze e si servirà degli strumenti necessari per far arrivare il tuo sito tra le agognate prime posizioni.
Quali sono queste attività?
In linea di massima vi sono molte tecniche ed attività che potremmo definire generiche, senza le quali sarebbe impossibile fare una buona ottimizzazione. Esse, però, devono essere comunque valutate dall’esperto SEO, il quale dovrà analizzare prima di tutto lo stato di partenza del sito ed effettuare una consulenza tecnica per verificare quali sono gli eventuali punti deboli e critici sui quali lavorare, e quali aspetti introdurre per migliorare il posizionamento SEO.
Questo ci aiuta perché ci fa comprendere che non tutte le situazioni iniziali si somigliano: in alcuni casi ci troviamo di fronte a siti web che hanno già del buon materiale dal quale partire (magari hanno già dei contenuti pertinenti e coerenti, originali e non copiati) mentre in altri casi la situazione potrebbe essere più difficile perché magari compromessa dalla presenza di errori e di criticità. Tutto questo deve comunque passare al vaglio dell’esperto SEO, il quale, dopo aver effettuato la sua analisi, potrà stabilire in che modo si dovrà operare per posizionare bene il sito.
Tra gli strumenti che egli utilizza, specialmente per il monitoraggio del sito web, ricordiamo ad esempio Google Analytics: si tratta di uno strumento offerto da Google, che offre informazioni complete e permette quindi di eseguire un’analisi quanto più possibile accurata e dettagliata.
Il lavoro dell’esperto SEO, quindi, è fondamentale per far arrivare il sito web in alto tra le posizioni della SERP, anche se bisogna sempre ricordare che questo risultato richiede tempo e pazienza.