Guida alla scelta del servizio hosting per un sito WordPress

WordPress ha sostanzialmente svoltato la vita di molti aspiranti gestori di siti internet per varie ragioni: innanzitutto, è molto semplice da usare nella sua facile e intuitiva interfaccia, questo perché è stato sviluppato appunto con in mente i web developers in erba. Inoltre, la sua gratuità l’ha reso un punto di inizio vantaggioso per molti autodidatti del settore, i quali hanno appreso proprio le basi o magari sono diventati dei professionisti del web grazie alle sue funzioni.
Questa caratteristica user-friendly, comunque, non significa che WordPress sia semplicemente un sito per Novellini. Esistono infatti molti utenti che utilizzano con regolarità wordpress e ne traggono diversi vantaggi, ovvero profitti. Naturalmente WordPress in quanto tale è uno strumento che da solo non riuscirebbe mai a generare ingenti volumi di traffico. Per questo motivo, se si vuole provare ad avviare un’attività con WordPress, è importante scegliere un
hosting per sito in wordpress come consigliato da https://www.aziendeitalia.com/hosting-wordpress/ che abbia alcune peculiarità o funzionalità specifiche alle proprie esigenze punto nel corpo dell’articolo troverai diversi consigli e punti di vista, con i quali potrai scegliere il miglior hosting per wordpress in circolazione, di relazione alle tue esigenze.
Quali sono le caratteristiche degli hosting WordPress che possono fare la differenza nell’utilizzo? Funzionalità e convenienza
Per gestire un sito in WordPress quello di cui hai bisogno è sicuramente un tool veloce che ti permetta di poter utilizzare in breve tempo tutte le funzionalità della piattaforma. In tal senso infatti, un host che ti permetta di installare plugin e temi in maniera rapida è sicuramente molto più utile di uno che ti permette di fare le stesse cose ma in un tempo maggiore, ovvero quello necessario a padroneggiarlo. Inoltre il tuo host per WordPress deve essere proporzionato in relazione allo scopo del sito: per questo motivo se hai intenzione di avviare un sito di vendite, con Woo Commerce troverai un sacco di plugin e altri strumenti utili allo scopo, creando uno spazio web unico dove gestire i tuoi prodotti in vendita.
Non dimenticare infine che, sebbene facile da usare, WordPress è pur sempre uno strumenti informatico che, come tale, può incorrere in bug o altre problematiche di sistema: per questo motivo tieni d’occhio anche quei servizi di hosting WordPress con assistenza ai clienti dedicata, magari con una hotline reperibile con facilità grazie ad un canale di comunicazione privilegiato: è il caso per esempio di quelle aziende che si focalizzano molto sul cliente, ponendo la sua soddisfazione sul livello più alto.
I servizi aggiunti per scegliere un hosting WordPress in tranquillità con il miglior rapporto qualità e prezzo
Una cosa certa quando si offre un servizio agli utenti è la loro richiesta di velocità e altre garanzie. Per far ciò è fondamentale scegliere un programma di hosting dedicato piuttosto che uno condiviso, magari configurato in modalità cache, che permette di aumentare le velocità di collegamento fino a 2.6 volte rispetto ai servizi tradizionali grazie a dischi SSD che possono avere anche un’interfaccia NVMe.
Inoltre, anche il dominio unico e dedicato, che ti fornisca aggiornamenti periodici e auto installanti per il tuo WordPress – garantendoti comunque la piena compatibilità con i progetti precedenti – è in grado di fare la differenza, soprattutto se ti garantisce anche backup periodici con frequenza selezionabile fra il settimanale e il giornaliero. Infine, tieni in considerazione anche la sicurezza hosting WordPress, che mette al riparo te e i tuoi utenti dal furto di dati o dalle intrusioni indesiderate da parte di cracker malintenzionati che hanno lo scopo unico di rubare dati.