Skip to content

Giornale Informatico

Primary Menu
  • Internet e Web
  • App e Tools
  • Tecnologia
  • Auto
  • Marketing
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy Policy
  • Home
  • Tecnologia
  • Hoverboard: autonomia e batterie
  • Tecnologia

Hoverboard: autonomia e batterie

3 min read
Hoverboard: autonomia e batterie

Avrai sicuramente sentito parlare, almeno qualche volta, di hoverboard. L’hoverboard è un innovativo mezzo di trasporto formato da due ruote spesse, robuste e gommate che sono collegate a due piattaforme snodate. All’interno dell’hoverboard si trova un comparto meccanico abbastanza complesso, oltre che software e hardware, capace di interpretare i comandi dell’utente. Il funzionamento dell’hoverboard è abbastanza simile a quello di un segway, con la differenza che non dispone di un manubrio o di un manico per poggiare le mani. Occorrerà semplicemente salire sul mezzo per poter essere trasportati dove desideriamo, anche su strade in pendenza e sdrucciolevoli.

Gli hoverboard sono muniti di una batteria ricaricabile e di uno speaker bluetooth e radio per permettere l’ascolto di musica mentre lo si guida. È un mezzo dotato di un funzionamento abbastanza semplice, ma con cui occorre fare molta attenzione quando lo si usa per strada, specialmente durante le prime uscite . Bisogna fare infatti un po’ di pratica per capire al meglio come muovere i piedi sulla piattaforma e fare in modo che il dispositivo comprenda quelle che sono le nostre intenzioni di guida.

Indice

  • La batteria di un hoverboard
  • L’autonomia di un hoverboard
  • Quanto dura la batteria di un hoverboard

La batteria di un hoverboard

Uno degli aspetti principali da considerare di questi mezzi ha a che fare con le batterie di cui sono dotati. Le batterie degli hoverboard sono accumulatori agli ioni di litio, comunemente chiamate batterie al litio. Queste tipologie di batterie si trovano nella maggior parte degli strumenti e dei mezzi che utilizziamo praticamente tutti i giorni, tra cui smartphone, computer portatili e tablet. Queste batterie si trovano inoltre nelle auto elettriche.

La batteria agli ioni di litio è una batteria ricaricabile leggera, dunque dotata di un peso decisamente contenuto e di una lunga durata. È possibile realizzare batterie agli ioni di litio con diverse forme, così da poter essere adottate al meglio sul tipo di mezzo o di strumento su cui vengono montate. Le batterie agli ioni di litio inoltre non soffrono l’effetto memoria, a differenza ad esempio di quelle al nichel-cadmio. È possibile infatti ricaricare più volte queste batterie senza alcun problema, dato che le ricariche continue non andranno a influenzare negativamente la durata di vita della batteria. Leggi le guide contenute sul sito sceltahoverboard.it per saperne di più e fare la giusta scelta di acquisto.

L’autonomia di un hoverboard

L’autonomia della batteria di un hoverboard dipende dalla batteria agli ioni di litio di cui un mezzo è dotato. Oggi in commercio esistono diversi modelli e marche di hoverboard che fanno parte di fasce di prezzo diverse e molto variabili, ovvero da quelli più economici a quelli che hanno un costo più alto. In base al modello di hoverboard scelto, sarà diversa anche la tipologia di batteria, per cui è possibile trovare batterie più economiche che hanno una durata di vita minore e quelle che offrono invece delle performance di uso più elevate, ma che hanno anche un costo più alto.

La maggior parte dei produttori di hoverboard sono concordi nello stabilire che l’autonomia media di un hoverboard è di circa 20 km, sebbene esistano anche modelli meno potenti che non sono in grado di superare i 10 o 15 km e altri modelli che invece risultano più performanti e che, con una batteria completamente carica, funzionano anche per 40 o 50 km. Qui puoi trovare altri dettagli utili sull’autonomia e sulla durata della batteria di un hoverboard.

Quanto dura la batteria di un hoverboard

La batteria degli hoverboard, così come tutte le batterie agli ioni di litio, sono progettate per offrire una lunga durata. Tuttavia, sono batterie soggette ad un certo numero di ricariche. Ogni volta che la batteria si scarica, questa deve essere naturalmente ricaricata e ad ogni carica la batteria va a perdere una piccola parte della sua capacità che, a lungo andare, può arrivare a deteriorarla completamente. Bisogna quindi tenere conto delle conseguenze negative dei continui cicli di carica-scarica, sebbene la durata della batteria dipenda anche da altri fattori, tra cui un inutilizzo abbastanza lungo e lo scarico completo della batteria, ma anche la temperatura.

Per evitare che la batteria degli hoverboard si usuri troppo rapidamente, è possibile spegnere questi apparecchi prima che la batteria sia completamente carica. Bisogna inoltre considerare il fatto che spesso gli hoverboard vengono caricati anche se la loro batteria è completamente carica, sebbene questo non sia un problema per le batterie agli ioni di litio, non essendo soggette al cosiddetto effetto memoria.

Continue Reading

Previous: Idee regalo per nerd
Next: Autofinanziamento: L’importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini

Related Stories

Qual è la legge che estingue i debiti?  Qual è la legge che estingue i debiti?  4 min read
  • Tecnologia

Qual è la legge che estingue i debiti? 

Autofinanziamento: L'importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini Autofinanziamento: L’importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini 4 min read
  • Tecnologia

Autofinanziamento: L’importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini

Idee regalo per nerd Idee regalo per nerd 3 min read
  • Tecnologia

Idee regalo per nerd

A cosa servono i computer industriali A cosa servono i computer industriali 3 min read
  • Tecnologia

A cosa servono i computer industriali

Stampaggio GAIM e i suoi vantaggi Stampaggio GAIM e i suoi vantaggi 3 min read
  • Tecnologia

Stampaggio GAIM e i suoi vantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Qual è la legge che estingue i debiti? 
  • Guida completa: Come arredare al meglio un negozio di parrucchiera
  • Autofinanziamento: L’importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini
  • Programma per disegnare sul computer: come si chiama?
  • Imparare SAP rapidamente per migliorare la gestione aziendale
  • App e Tools
  • Auto
  • Internet e Web
  • Marketing
  • Tecnologia

You may have missed

Qual è la legge che estingue i debiti?  Qual è la legge che estingue i debiti?  4 min read
  • Tecnologia

Qual è la legge che estingue i debiti? 

Guida completa: Come arredare al meglio un negozio di parrucchiera Guida completa: Come arredare al meglio un negozio di parrucchiera 3 min read
  • Marketing

Guida completa: Come arredare al meglio un negozio di parrucchiera

Autofinanziamento: L'importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini Autofinanziamento: L’importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini 4 min read
  • Tecnologia

Autofinanziamento: L’importanza di una Strategia di Investimento Senza Confini

Programma per disegnare sul computer: come si chiama? Programma per disegnare sul computer: come si chiama? 3 min read
  • Internet e Web

Programma per disegnare sul computer: come si chiama?

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.