SEO immobiliare, la guida alle nuove tendenze

SEO per agenzie immobiliari, Cos’è e a cosa serve
Fare SEO per un’azienda che si occupa del settore immobiliare è molto più importante di quanto non ci si aspetti. Infatti, anche chi possiede un’azienda di un certo livello e di un certo potere nel settore immobiliare, deve essere a conoscenza di quanto sia fondamentale, al giorno d’oggi, suscitare l’interesse di un numero di persone davvero elevato per far sì che l’azienda possa avere davvero successo nel tempo (ed in più ambiti).
Al giorno d’oggi è molto comune sentir parlare di temi come SEO, Search Engine Optimization, e di esperto o consulente SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca è infatti una serie di attività che viene in genere portata avanti per ottenere ed acquisire un sempre maggior numero di contatti e di utenti che possono essere interessati a quel dato servizio. Chiaramente, nel settore immobiliare i contatti che visitano il sito web di compravendita di immobili, sono interessati per lo più alla vendita o all’acquisto di una casa, ed è proprio al loro target che bisogna puntare: acquisire nuovi contatti, in questo campo, significa sostanzialmente riuscire a piazzare gli immobili in vendita (o in affitto) molto più facilmente rispetto a chi invece non sfrutta queste potenzialità.
SEO nel settore immobiliare: perché è importante farlo
È bene quindi saper riconoscere e sfruttare l’importanza di un sito web ottimizzato, anche per quel che riguarda la compravendita di immobili: chi possiede un’agenzia di compravendita immobiliare, infatti, dovrebbe essere consapevole di quanto possano contare le ricerche effettuate dagli utenti, in fatto di conversione in guadagni. Esistono infatti molti potenziali clienti in cerca di case rispetto a quanto non sia evidente per mezzo delle strategie e dei metodi tradizionali, e saper sfruttare al meglio le potenzialità della rete è sicuramente un grosso punto di arrivo.
In linea di massima, le attività SEO, nel settore immobiliare non si discostano molto dalle attività SEO che riguardano altri settori: in ogni caso, infatti, i punti fondamentali sono quelli relativi all’ottimizzazione dei contenuti, delle immagini, l’uso delle migliori keyword, e ovviamente dietro tutto questo ci deve essere la figura di un consulente che possa guidare il professionista verso le migliori scelte.
Tuttavia, è importante che la SEO venga fatta da una persona davvero esperta e qualificata: come scegliere la persona giusta?
Sostanzialmente bisogna evitare chi:
- Non è disposto a mostrarci esempi dei suoi lavori oppure non ha un sito web di presentazione della sua attività online;
- Promette grossi guadagni in poco tempo: non esistono trucchi in grado di farci raggiungere dei risultati velocemente, ed è davvero fondamentale evitare di farsi prendere in giro da millantatori che promettono falsi guadagni. Qualunque trucchetto, qualora venisse utilizzato, porterebbe ad una immediata penalizzazione di Google;
- Propone dei prezzi eccessivamente bassi rispetto ai prezzi di mercato. Non esistono offerte o pacchetti prova, ma esiste la scelta di un professionista, che possa fornire dei consigli su come risparmiare ma che non sia disposto in alcun modo a giocare al ribasso.