L’importanza dei ricambi originali

Quando arriva il momento di entrare in officina per fare il tagliando, preferendo magari l’utilizzo di ricambi originali per la propria auto, vuol dire metterla nelle condizioni di funzionare al meglio. L’automobile non andrebbe vista solo come un mezzo per portarci dal punto A al punto B, ma come un vero e proprio organismo da curare e rispettare, perché dia il meglio di sé.
Non volendo aderire a quest’idea romantica, possiamo sempre vedere l’auto come un investimento. Certamente, avremo tutte le intenzioni di proteggere il nostro capitale per evitarci brutte sorprese in futuro.
Se la vediamo in questo modo, le noie dalle quali cercheremo di stare alla larga sono di natura meccanica, e quindi anche economica. Ecco quindi che per evitare preoccupazioni andremo a prevenire l’insorgere di guasti e malfunzionamenti, prendendoci cura dell’auto con la manutenzione programmata.
Fare il tagliando nella rete di assistenza ufficiale, dove siamo sicuri che i materiali di ricambio siano gli stessi utilizzati dal costruttore in catena di montaggio, è la più efficace forma di assicurazione di cui possiamo dotarci per proteggere il nostro investimento, ossia la nostra auto.
Il tagliando in concessionaria ufficiale mediamente costa qualcosa in più, rispetto alal stessa operazione svolta dall’officina sotto casa. Se l’auto inizia ad avere qualche anno e più di qualche km di onorato servizio, la via del riparatore indipendente viene presa in considerazione da molti automobilisti.
Di per sé non è una cattiva idea, a patto di chiedere al meccanico l’utilizzo di materiale originale. Questo, ovviamente, se desideriamo che l’auto conservi nel tempo le stesse identiche caratteristiche funzionali che aveva quando l’abbiamo acquistata in concessionaria.
L’aftermarket: chi meno spende, più spende?
Per spendere ancor meno, molti automobilisti acquistano pezzi di ricambio aftermarket, da consegnare al meccanico per l’installazione. In questo modo è possibile risparmiare sull’acquisto, ma non è detto che il pezzo compatibile assicuri le stesse prestazioni e durabilità dell’originale.
Per alcune componenti, dalle quali dipendono sicurezza e affidabilità del veicolo, il consiglio è quello di non cercare il risparmio a tutti i costi. È vero che i pezzi compatibili possono essere installati senza alcun problema, ma è altrettanto vero che nella maggior parte dei casi il prezzo inferiore è dato dall’utilizzo di materiali di minor qualità, rispetto agli originali.
I programmi ufficiali
Se teniamo davvero alla nostra auto, e alla sicurezza nostra e di chi viaggia con noi, la scelta più oculata è quella di continuare a utilizzare ricambi originali anche e soprattutto se il mezzo non è più nuovissimo.
Per arginare le spese, possiamo affidarci ai programmi di manutenzione pensati dai costruttore, e dedicati alle auto più attempate. Volkswagen a tal riguardo ha ideato delle soluzioni particolarmente interessanti, che permettono all’automobilista di risparmiare sulla manutenzione, e al costruttore di fidelizzare ulteriormente i propri clienti.
Nel concreto, si tratta di una gamma di ricambi originali, proposti a prezzi fortemente scontati ma con le stesse condizioni di garanzia di cui godono i ricambi di primo impianto. Il programma si chiama 4+, ed è dedicato a tutte le vetture VW con più di quattro anni.
Parallelamente, l’azienda tedesca ha sviluppato un programma di ricambi rigenerati per permettere ai clienti di fare manutenzione con un risparmio ancora più sostanzioso. Anche qui la garanzia è di 24 mesi, e le parti sono revisionate e certificate dal costruttore stesso.
Un ottimo sistema per fidelizzare una clientela alle prese con il parco auto più vecchio d’Europa, e che a maggior ragione necessita di manutenzione accurata e di qualità.