Lavorare a Dubai: le migliori professioni per guadagnare tanto sfruttando il proprio titolo di studio

La città di Dubai è un vero punto di riferimento per gli Emirati Arabi Uniti, sia per quanto concerne il turismo, per il quale è meta molto ambita, sia dal punto di vista economico. Gli stranieri, infatti, sono ben accetti nel mondo del lavoro emiratino, e anche se al giorno d’oggi non possiamo più parlare degli stipendi d’oro che un tempo ricevevano gli immigrati, per gli italiani le proposte restano sempre interessanti, dal momento che possiedono capacità molto apprezzate, soprattutto, ad esempio, in campo artistico e culinario. Ma le possibilità non si limitano a questo, e chi è in possesso del giusto titolo, può facilmente trovare un lavoro molto ben retribuito.
Lavorare a Dubai: quanto si guadagna
Anche se la situazione è cambiata ultimamente, e non è più come anni fa, quando Dubai era letteralmente una miniera d’oro per chi fosse in cerca di una buona opportunità, consentendo a chiunque, potenzialmente, di condurre una vita sfarzosa, le potenzialità della metropoli degli Emirati Arabi rimangono molto promettenti e fanno gola a molti giovani talenti che decidono di far fruttare i loro studi all’estero. A esclusione degli impieghi di manodopera di basso livello, che purtroppo viene sfruttata a condizioni di lavoro pessime, le professioni che richiedono il possesso di un titolo specifico per essere esercitate, sono infatti molto ben pagate.
Considerando i dati relativi all’anno scorso (2021), si nota facilmente come gli stipendi medi a Dubai fossero ben più alti (circa 21.500 Dirham, pari a circa 5.550 euro) rispetto al salario medio in Italia (pari a 1.700 euro). Questo dato, ovviamente, deve comunque essere rapportato al fatto che ci troviamo di fronte a particolari parametri che riguardano il costo della vita, che ovviamente è molto più elevato.
In generale, comunque, le professioni più pagate sono generalmente lavori d’ufficio, come il consulente finanziario, l’assicuratore, il project manager e le posizioni di maggiore prestigio all’interno delle società. Tuttavia, molto ben retribuiti sono anche i medici specializzati e coloro che lavorano nel modo della ristorazione.
Quali sono i lavori ben pagati più richiesti?
Abbiamo detto che, in linea di massima, i salari a Dubai sono più alti rispetto ai nostri, ma i professionisti che abbiamo citato sopra non corrispondono necessariamente a quelli più ricercati. Le posizioni che offrono maggiori possibilità di intraprendere una fiorente carriera lavorativa, infatti, riguardano soprattutto il mondo del commercio e quello del turismo. Occorre infatti considerare il livello di prestigio raggiunto da alcuni hotel di Dubai, che sono sempre in cerca di personale qualificato che si occupi di cucina, bar, servizio in camera.
Sempre legato alle vacanze è anche il settore del cosiddetto turismo sanitario, del quale la metropoli costituisce il centro più grande e importante al mondo. Il Dubai Healthcare City, infatti, è un unico polo sanitario nato dalla confluenza di tutte le strutture che si occupano del benessere della persona, fornendo moltissime opportunità che includono anche le attrezzature sportive, la produzione di materiale tecnico-medico e dedicato al benessere. Tutto ciò richiede l’intervento di figure esperte e qualificate, che sappiano gestire al meglio queste attività.
I giovani laureati che cercano opportunità, c’è anche chi vuole lavorare come avvocato a Dubai, una scelta che offre molto margine, dal momento che gli avvocati italiani esperti in legislatura locale sono molto ricercati e possono contare su un lavoro ben pagato e molto soddisfacente, grazie alla maggiore chiarezza della legge emiratina rispetto a quella vigente nel nostro Paese. Ma anche ingegneri, insegnanti e architetti troveranno molto probabilmente una buona collocazione, e soprattutto gli informatici sono parecchio richiesti, grazie alla presenza del Dubai Internet City, che garantisce le migliori e più promettenti condizioni di lavoro per chi è esperto di tecnologia e desidera lavorare con grandi aziende o giovani startup.